Cari lettori, grazie a Valentina Bianchini (in arte dreN) ho avuto un invito per provare Google+, il nuovo social network di Google.
Non vi sto ad elencare tutte le caratteristiche di questo nuovo prodotto della casa di Mountain View, in quanto l’hanno già fatto decine e decine di persone (tra cui Repubblica), ma mi metto a disposizione per invitare voi lettori a provarlo! Sì, avete capito proprio bene: scrivete nei commenti il vostro indirizzo email (rigorosamente @gmail.com) e cercherò, per quanto possibile, di invitarvi tutti!
P.S. ieri, quando hanno invitato me, cliccando sul link presente nell’email, non riuscivo comunque ad accedere; ho riprovato dopo qualche ora e tutto ha funzionato alla perfezione. Quindi, nel caso in cui anche a voi dovesse succedere la stessa cosa, sappiate che è normale, in quanto Google “sblocca” l’accesso a tot utenti per volta.
In Italia circa 17 milioni di utenti sono iscritti a Facebook, ecco perchè, sempre più spesso, le aziende ricorrono alle pagine fan per promuovere in rete i propri prodotti/servizi. Fin qui, nulla di nuovo.. quello che però molte persone non sanno, è che è possibile integrare una pagina html o addirittura un intero sito web all’interno di una pagina fan di Facebook.
Gli utenti Android, avranno notato che questo sistema operativo gestisce l’orario di arrivo degli sms, in maniera differente rispetto alla maggior parte dei cellulari (Blackberry escluso): nei messaggi in entrata, infatti, viene preso in considerazione l’ora di ricezione e non quella effettiva di invio.
Un Numero Verde è uno speciale servizio telefonico, che permette di effettuare chiamate addebitandone l’intero costo al destinatario; è largamente utilizzato da molti enti pubblici, aziende e studi professionali al fine di fornire un recapito telefonico gratuito ai propri clienti e, di conseguenza, favorire i contatti. Essi possono anche essere personalizzati dalle aziende tramite servizi aggiuntivi come la limitazione delle aree geografiche di provenienza della chiamata, la concentrazione o lo smistamento su più centri di raccolta e l’attribuzione di un numero semplice da ricordare.
Per chi, come me, è stanco di ricevere continue chiamate pubblicitarie indesiderate sul telefono di casa, dell’azienda o, addirittura sul cellulare, c’è una importantissima novità : si chiama 

E’ ormai quasi un annetto che utilizzo Gmail per sincronizzare i contatti tra Mac, iPad e cellulare con sistema operativo Android.







