Per sfatare il falso mito che molti hanno, sul fatto che i sistemi Linux/*unix non siano molto adatti per il multimedia, ecco 10 applicazioni audio di tutto rispetto:
1- Rhythmbox (Sito ufficiale – Download Rythmbox)
Rhythmbox è un lettore di file audio che legge ed organizza file musicali. Originariamente ispirato ad iTunes, è un programma gratuito, progettato per lavorare con il desktop GNOME, ed usa la piattaforma GStreamer. â€

Caratteristiche:
- supporta la riproduzione di un’ampia varietà di musica digitale. I più comuni file riprodotti sono quelli memorizzati nella Libreria, oltre che radio in streamig e podcast.
- si possono ricercare ed ordinare i file musicali presenti nella libreria, oltre che ordinarli in playlist (che possono essere dinamiche).
- ai brani si può anche assegnare una votazione automatica, che sarà tanto più alta quante più volte si ascolta un brano.
- esegue, rippa e masterizza CD audio
Chi possiede un PC, molto probabilmente starà visitando questo blog utilizzando Internet Explorer o, nel migliore dei casi, Mozilla Firefox. Chi, invece, possiede un Mac starete probabilmente starà utilizzando Safari o, a limite, Firefox. Questi tre browser, insieme, si aggiudicano circa il 97% del mercato, ma non sono gli unici.








