 Qualche giorno fa, Mark Zuckerberg (creatore di Facebook), ha lanciato un nuovo servizio: la Facebook mail, ovvero un nuovo servizio di posta elettronica che permetterà  agli utenti di creare caselle email con dominio @facebook.com. Fin qui (quasi) niente di nuovo, se non fosse che il servizio si integrerà  completamente al social network, diventando un punto di aggregazione che unifica chat, sms ed email.
Qualche giorno fa, Mark Zuckerberg (creatore di Facebook), ha lanciato un nuovo servizio: la Facebook mail, ovvero un nuovo servizio di posta elettronica che permetterà  agli utenti di creare caselle email con dominio @facebook.com. Fin qui (quasi) niente di nuovo, se non fosse che il servizio si integrerà  completamente al social network, diventando un punto di aggregazione che unifica chat, sms ed email.
Inoltre, si avrà la possibilità di consultare la cronologia completa di tutte le tue discussioni con ogni amico in una singola conversazione e un filtro sui messaggi in entrata, così da avere un ordine di priorità nella lettura degli stessi.
Al momento non è ancora possibile attivare una casella di posta @facebook.com, ma è già possibile richiedere gli inviti per poter accedere a questo nuovo servizio: basta collegarsi a Facebook, andare su questa pagina: http://www.facebook.com/about/messages/, cliccare sul pulsante Richiedi un invito (come indicato dalla freccia rossa) ed attendere l’invito:

Cliccate sull’immagine per ingrandirla
Io ho richiesto l’invito 4/5 giorni fa, ma non ho ancora ricevuto nulla; attendo fiducioso (e curioso), per provare questo nuovo servizio targato Facebook!
 In questi giorni, per esigenze di lavoro, ho avuto la necessità  di trasferire circa 2.1 GB di posta elettronica gestita con Microsoft Outlook 2003 per Windows a Mac, affinchè potessi importarla con Thunderbird o Mail o Entourage (poi qualcuno mi deve spiegare come sia possibile che, Entourage, pur facendo parte di Microsoft Office 2008 per Mac, non sia in grado di importare i file .pst esportati da Microsoft Outlook 2003!).
In questi giorni, per esigenze di lavoro, ho avuto la necessità  di trasferire circa 2.1 GB di posta elettronica gestita con Microsoft Outlook 2003 per Windows a Mac, affinchè potessi importarla con Thunderbird o Mail o Entourage (poi qualcuno mi deve spiegare come sia possibile che, Entourage, pur facendo parte di Microsoft Office 2008 per Mac, non sia in grado di importare i file .pst esportati da Microsoft Outlook 2003!).







